Qual è la migliore app per ascoltare vecchia musica?

Pubblicità

Ho fatto un test per vedere qual è la migliore app per ascoltare vecchia musica.

Guarda la TV gratis

Ho scelto le app che si distinguevano di più negli app store.

E in questa ricerca abbiamo testato tre delle app più popolari per scoprire quale offre la migliore esperienza per coloro che vogliono rivivere i successi del passato.

Quindi, ci sono state ore di test, playlist personalizzate e tanta nostalgia. Ora, controlla i risultati di qual è la migliore app per ascoltare vecchia musica.

SCARICA LA VERSIONE ANDROID

SCARICA LA VERSIONE IOS

Marea: Qualità del suono impeccabile per i classici

Inizialmente ho testato Tidal, che si distingue: audio di alta qualità e album rimasterizzati

Se stai cercando la migliore qualità audio per ascoltare i classici, Tidal potrebbe essere la scelta ideale.

Grazie alla tecnologia di streaming lossless, le canzoni assumono una nuova vita, rivelando dettagli che spesso passano inosservati nelle registrazioni più vecchie.

Le versioni rimasterizzate rappresentano un grande vantaggio per coloro che amano percepire ogni sfumatura della musica originale.

Tidal offre anche una nutrita raccolta di album iconici e playlist già pronte per gli amanti del jazz, del blues, del classic rock e della MPB tradizionale.

Opinione di chi l'ha testato:

Ascoltare le mie canzoni preferite degli anni '70 su Tidal è stato come riscoprirle. Il suono è così pulito che sembra di ascoltare un vinile nuovo di zecca. – Ricardo M.

Ideale per: chi esige una qualità audio impeccabile e desidera versioni esclusive dei grandi classici.

Spotify: Nostalgia con playlist personalizzate

Successivamente abbiamo Spotify. Ciò che spicca: facilità nel trovare vecchie canzoni e playlist a tema

Questa applicazione ha catturato la mia attenzione per diversi motivi.

Perché ha un'interfaccia intuitiva e porta con sé diverse playlist a tema come Flashback anni '80, Classici del rock E Canzoni romantiche degli anni '60, il che rende molto più facile viaggiare nel tempo attraverso la musica.

Un altro punto di forza di Spotify è il suo algoritmo di raccomandazione. Durante i test, è riuscito a suggerire canzoni che erano state dimenticate, ma che hanno evocato ricordi forti.

Opinione di chi l'ha testato:
Adoro come Spotify mi suggerisca sempre vecchie canzoni di cui non ricordavo nemmeno l'esistenza. È come tornare indietro nel tempo. – Mariana L.

Ideale per: chi desidera una raccolta varia e consigli accurati per rivivere vecchi successi.

Deezer: Perfetto per esplorare la musica antica

Infine ho provato Deezer, che si distingue per il suo catalogo vario e la funzione Flow

Ora, ciò che mi ha sorpreso è stato Deezer, per la grandezza della sua collezione e per la funzione Flow, che crea una sequenza automatica di canzoni in base ai gusti dell'utente.

Ciò significa che è possibile iniziare ad ascoltare un classico dei Jovem Guarda e, senza rendersene conto, ritrovarsi a scoprire un successo dimenticato degli anni '50.

Inoltre, Deezer ha creato playlist attentamente selezionate per gli amanti della musica classica, come i bolero, il sertanejo raiz e la soul music.

Per chi ama esplorare e scoprire nuovi classici, questa potrebbe essere la scelta migliore.

Opinione di chi l'ha testato:
"Deezer mi sorprende sempre con canzoni che non ho mai sentito prima, ma che sembrano provenire direttamente dalla mia infanzia." – John P.

Ideale per: chi ama scoprire la vecchia musica meno nota ed esplorare nuove sonorità.

Qual è il migliore?

Se cerchi una qualità audio impeccabile, scegli Tidal.

Se vuoi trovare facilmente le tue canzoni preferite, scegli Spotify.

Se ti piace scoprire classici meno noti, Deezer potrebbe essere la scelta migliore.

Ogni applicazione ha i suoi punti di forza e la scelta migliore dipende dal tuo profilo. Offrono tutti prove gratuite, quindi vale la pena provarli e vedere quale si adatta meglio al tuo stile.

E secondo te, qual è la migliore app per ascoltare vecchia musica? Condividi la tua esperienza.